Archivi categoria: Salute

Il vaccino contro il Covid-19

In questo periodo, si discute molto il fatto di farsi vaccinare o no. Infatti, c’è una grande polemica intorno.

Perché ci sono le persone che non accettano il vaccino ?

I motivi per alcuni che non accettano di farsi vaccinare, chiamati no vax, sono molti:

  • Non sono sicuri che il vaccino agisce veramente contro le varianti
  • I vaccini non hanno fatto abbastanza oggetto di lavori in laboratorio. Umani sono diventati cobaye
  • è la proteina spike che è la responsabile della mortalità mentre è questa proteina che viene iniettata come vaccino.

I motivi per non essere vaccinati sono numerosi. Tra coloro che sono stati vaccinati, c’erano alcuni che avevano la miocardite, anche, persone sane si ammalavano o addirittura morivano. Inoltre, gli cattivi effetti del vaccino non si sentono subito, ma si deve aspettare magari quattro o cinque anni. Infine, ci sono gli studi che hanno dimostrato che le persone vaccinate catturano le varianti.

Al contrario, con loro che sono stati vaccinati condannano questi no vax come irresponsabili, inconsapevoli o addirittura assassini. Per loro, l’unica soluzione per riprendere la vita prima del corona è il vaccino. Quasi tutti i governi in Europa aderiscono al passo sanitario per avere questa tranquillità.

Il vaccino diventa un passo sanitario per muoversi

Il passo sanitario è la presentazione di un documento su carta o digitalmente come una prova di salute. Ci sono tre possibilità:

  • La vaccinazione con la condizione che si tratta di un regime vaccinale completo. C’è un codice QR ottenuto nel certificato vaccinale.
  • La prova di un test negativo di meno di 48 ore per l’accesso ai grandi eventi o di 72 ore max per il controllo sanitario alle frontiere
  • Il risultato positivo di un test RT-PCR dimostrando il recupero dopo il Covid 2019 di almeno 11 giorni e meno di sei mesi.

Ma anche con il passo sanitario, le misure di sicurezza contro il Covid devono ancora essere rispettate.

 

I benefici di una dieta equilibrata

Il benessere della salute è generalmente legato allo stile di vita e in particolare al contenuto della nostra alimentazione. Ecco perché una dieta equilibrata è essenziale per una migliore salute fisica e mentale. Tuttavia, è importante notare i benefici di una dieta equilibrata. Ecco alcuni dei benefici di una dieta equilibrata

 Evitare le malattie

I migliori consigli per il benessere sono di guardare la tua dieta. Mangiare una dieta sana ed equilibrata vi aiuterà prima di tutto a combattere alcune malattie come (diabete, cancro e pressione alta) e a prevenire il sovrappeso.  Perché l’obesità è dannosa per la salute a causa dell’accumulo di grasso corporeo cattivo. Infatti, è meglio concentrarsi sul consumo di frutta e verdura ogni giorno. Mangiando questi alimenti ti prendi cura della tua salute generale.

 Rallentare il processo di invecchiamento

Il corpo umano ha bisogno della natura per mantenersi sano e per impostare il suo sistema di difesa.

Zinco, selenio, vitamina C, provitamina e vitamina E sono antiossidanti che proteggono il corpo dallo stress, che è una delle cause dell’invecchiamento. Combattono anche gli effetti collaterali di alcuni trattamenti farmacologici. Mangiare bene aiuta a mantenere il peso in modo da non finire nel circolo vizioso dell’obesità. È quindi essenziale dare la priorità agli alimenti che contengono questi antiossidanti per rafforzare il sistema immunitario e combattere l’invecchiamento precoce.

 Mantenere il cervello più sano

Una dieta equilibrata e sana è altrettanto buona per il resto del corpo quanto lo è per il cervello. La maggior parte dei problemi neurologici sono legati al consumo di alimenti considerati malsani per il corpo umano, poiché le carenze nutrizionali che contengono aumentano il rischio di depressione. Così, una buona dieta aiuta a mantenere il corretto funzionamento del cervello e promuove essenzialmente una migliore salute mentale.

È essenziale adottare uno stile di vita sano, avendo una dieta varia ed equilibrata per il corretto funzionamento del corpo.